

I sistemi di sicurezza Defender ST-6 e ST-6 GOLD utilizzano l’ultima tecnologia nel campo dei sensori
e degli automatismi ed è insieme un antifurto, come anche un sistema di allarme in caso di incendi e
fuoriuscite di gas, compatibile con vari tipi di sensori, cablati o senza fili.
Puoi pagare in sicurezza con Carta, PayPal, Amazon Pay, SisalPay in ricevitoria o Bonifico
Corriere espresso 24/48h SDA, GLS, DHL, BRT oppure consegna in negozio o punto Poste
Hai 15 giorni di tempo dalla consegna per rendere il prodotto se non ti soddisfa
Nuovo modello con le seguenti aggiunte:
TCP-IP Connessione e gestione da browser
Connessione a 4 telecamere IP serie Wally light e PiBi per visualizzazione
App da celllulare in italiano
Gestione domotica da web o app
Gestione eventi da web o app
Gestione emails e messaggi allarme da web o app
Lettore RFID incluso nella centrale
Display LCD con pulsanti Touch
32 zone wireless + 8 cablate
I sistemi di sicurezza Defender ST-6 e ST-6 GOLD utilizzano l’ultima tecnologia nel campo dei sensori
e degli automatismi ed è insieme un antifurto, come anche un sistema di allarme in caso di incendi e
fuoriuscite di gas, compatibile con vari tipi di sensori, cablati o senza fili.
Il prodotto è caratterizzato dalla sua semplicità di utilizzo e rapidità di apprendimento, tramite le
indicazioni vocali per le varie funzioni.
I Defender ST-6 e ST-6 GOLD utilizzano un avanzato sistema di crittografia che assicura la massima
sicurezza ed affidabilità, risolvendo con efficacia i problemi di interferenze, falsi positivi e falsi
negativi, non risolvibili da altri sistemi concorrenti.
Il modo in cui trasmettono i segnali di allarme, utilizzando lo standard Contact ID ad alta velocità, lo
rende estremamente versatile e compatibile con un’ampia gamma di prodotti.
ATTENZIONE: L'orario della centrale viene acquisito tramite GSM o RETE, le celle telecom in alcune zone d'italia non comunicano l'orario. E' consigliabile utilizzare WIND, VODAFONE o POSTEMOBILE. Altri opertori non sono stati testati e spesso utilizzano celle telecom.
Modalità di allarme: tramite rete o GSM (compatibile con il GPRS solo in certi Paesi), funzione di inserimento/disinserimento, a distanza tramite CMS o SMS, protocollo ContactID, SMS di notifica. È possibile modificare la priorità della rete o del GSM.
La nuova versione porta un display più grande, i tasti touchpad, indicazioni sulla procedura di configurazione su LCD, indicazione di stato di funzionamento. Il funzionamento è ancora più facile ed intuitivo.
Il menù vocale in italiano permette di: eseguire tutti i comandi da locale o remoto, fornisce informazioni di allarme, funzionamento e registro eventi.
Funzione di controllo ambientale.
Modalità Silenziosa: In modalità silenziosa, tutte le luci, retroilluminazione, e segnalazioni acustiche sono disabilitate.
Il pannello di controllo in stand-by è equivalente a un cellulare , è possibile fare chiamate attraverso la rete GSM o controllare il saldo.
Zone : 8 tipi di zone differenti e 2 tipi di modelli di associazione possono essere usati per configurare tutti i radar e gli accessori della centralina.
Uscita PGM: è disponibile un’uscita programmabile con 5 diversi tipi di allarme.
Il campanello Audio : La funzione campanello può essere configurata come Ding Dong, Benvenuto , Registrazione o Dee- Dee.
Funzionamento tramite telefono a distanza : Chiamando la centralina di allarme, previa verifica della password , è possibile inserire, disinserire , ascoltare , eseguire un'interrogazione dello stato del sistema e azionare interruttori elettrici.
Allarme vocale : Quando il dispositivo va in allarme , vengono composti automaticamente i numeri di telefono preimpostati dall'utente per segnalare informazioni di allarme.
Zone wireless: ogni zona wireless può apprendere automaticamente i codici o codificarli manualmente tramite tastierino o piattaforma WEB (solo Defender St-6 GOLD).
Zone cablate: l'utente può impostare il tipo di circuito e la velocità di risposta , compatibile con le modalità di funzionamento NO – NC.
È possibile utilizzare fino a 8 telecomandi senza fili , 16 interruttori elettronici, 1 campanello senza fili, una quantità illimitata di sirene senza fili ad una via, 1 sirena wireless a due vie e fino a 16 schede RFID.
Numeri di telefono: 2 riservati per il CMS , 4 per le utenze per la ricezione allarmi.
Controllo Stato : permette di controllare gli ultimi 512 allarmi registrati, quali allarme antitamper, allarme del rilevatore, mancanza di linea telefonica, inserimento, disinserimento, modifica delle impostazioni di sistema, batteria scarica, bassa tensione etc. è possibile anche controllare in base al numero della zona e al tipo di allarme.
Inserimento/disinserimento temporizzato: consente di impostare tutti I tempi per inserimenti/disinserimento automatici.
Interruttori elettrici di controllo : l'utente può attivare un interruttore on / off da remoto tramite telefono o SMS , o anche manualmente tramite il pannello.
Impostazioni zona programmabili: dispone di una impostazione di fabbrica per ogni tipo di
zona. L’utente può modificare tutti I paramenti del tipo di zona in base alle proprie esigenze.
Orologio : orologio e calendario automatici incorporati.
Password: il pannello ha una password di amministratore e 16 password utente , la password dell'amministratore principalmente consente agli amministratori di sistema di configurare il sistema di allarme; Le password utente servono agli utenti nell'uso giornaliero per inserimento /disinserimento, o il controllo a distanza. Sia la password di amministratore che le password utente possono essere liberamente modificate.
È possibile impostare fino a 4 account per il CMS .
Identificazione zona: dopo ogni allarme viene visualizzata la zona di allarme direttamente sull’LCD, è possibile anche inviare il rapporto dettagliato al CMS , che comprenderà le posizioni dell’allarme e il tipo di zona.
Funzione di Antimanomissione : se provate a tagliare il filo tra rivelatore e centralina, o tagliare la linea del telefono il dispositivo va in allarme.
L’allarme anti-manomissione verrà attivato anche nel caso in cui il pannello venga deliberatamente divelto, il tamper usl retro del pannello infatti verrà innescato.
Test comunicazione con il CMS: Il pannello invierà un SMS al CMS ad intervalli regolari per verificare che la comunicazione sia funzionante.
opzioni di Sirena: sirena incorporata, sirena cablata, sirena wireless. Tutte le sirene possono essere programmati come abilitata / disabilitata quando c’è l‘allarme.
Volume dell’altoparlante: il volume è regolabile dal pannello agendo sui tasti direzionali
Funzione ripetitore wireless: è possibile estendere la distanza tra un rilevatore ed il pannello aggiungendo un ripetitore wireless adatto.
Controllo livello di carica dei rilevatori: i rilevatori invieranno un rapporto di stato al pannello ogni 1-3 ore, quando il livello della batteria raggiunge una soglia prossima alla scarica, il numero di zona corrispondente e il simbolo di batteria scarica saranno visualizzati sul pannello e una comunicazione sarà inviata al CMS.
INCLUSO NELLA CONFEZIONE
Centrale Defender ST-6 Gold
Manuale in italiano
2 Telecomandi wireless di controllo
1 Sensore movimento PIR
1 Sensore porta finestra magnetico
Alimentatore 230V
Resistenze bilanciamento sensori filari
Batterie sensori
2 TAG RFID
Minuterie installazione sensori e centrale
Potrebbe anche piacerti