![MB bus Mini IO Device - 4 inputs + 4 outputs on RS485 bus with 32 connectable devices MB bus Mini IO Device - 4 inputs + 4 outputs on RS485 bus with 32 connectable devices](https://store.mectronica.it/267-large_default/mb-bus-mini-io-device-4-inputs-4-outputs-on-rs485-bus-with-32-connectable-devices.jpg)
![MB bus Mini IO Device - 4 inputs + 4 outputs on RS485 bus with 32 connectable devices MB bus Mini IO Device - 4 inputs + 4 outputs on RS485 bus with 32 connectable devices](https://store.mectronica.it/267-large_default/mb-bus-mini-io-device-4-inputs-4-outputs-on-rs485-bus-with-32-connectable-devices.jpg)
The MB Mini IO Device is an electronic device that allows you to control through a PC or Embedded system up to 4 electrical loads for each device through a 230V 16A relay and 4 digital power lines from 5VDC to 24VDC.
You can pay safely by Card, PayPal, Amazon Pay or Bank Transfer
Express shipments with DHL, BRT, GLS
You have 15 days from delivery to return the product if you are not satisfied
Il dispositivo MB Mini IO Device è un dispositivo elettronico che permette di controllare tramite un sistema PC o Embedded fino a 4 carichi elettrici per ogni dispositivo tramite relè 230V 16A e 4 linee elettriche digitali da 5VDC a 24VDC per ogni dispositivo tramite foto accoppiatori che garantiscono l’isolamento galvanico tra il dispositivo e le linee da controllare.
Il dispositivo è progettato per essere installato in una rete RS485 permettendo l’installazione del dispositivo insieme ad altri 30 dispositivi della stessa famiglia MB, potendo creare un potente sistema di automazione domestica o industriale. Per vedere gli altri prodotti MB compatibili e quindi installabili senza problemi nello stesso bus visitate il sito www.mectronica.it
Il dispositivo è costituito da un unico corpo che include la circuiteria dei due dispositivi, sempre della serie MB bus, “Mini OUT Device” e “Mini IN Device”, permettendo l'uso contemporaneo di 4 ingressi e 4 uscite con i medesimi comandi MB bus supportati dai due dispositivi separatamente.
Il dispositivo per la parte di uscite digitali oltre alle funzionalità di scrittura e lettura dello stato delle uscite dispone di una funzione ausiliaria timer che permette tramite un solo comando di scrittura attivare uscite ad attivazione impulsiva (monostabile) INDIPENDENTI con tempistiche diverse. In pratica è possibile gestire l’attivazione di un contatto per porte automatiche o serrature elettriche senza dover preoccuparsi di gestire i tempi di attivazione del relè in quanto il dispositivo si occupa autonomamente di attivare indipendentemente le uscite secondo il tempo impostato per ogni uscita da 0,5 a 128 secondi circa. Le uscite possono essere impostate liberamente in modalità monostabile o bistabile.
Mini IO Device consente inoltre di utilizzare una funzionalità esclusiva “timer input” ed alternativa al timer classico per le uscite impulsive che consente un controllo diretto indipendente delle uscite tramite pulsanti in input in modo bistabile (pressione pulsante per cambiare stato dell'uscita da acceso a spento e vice versa) o tipo timer luce scale (pressione pulsante ed attivazione uscita per n minuti) da 1 a 254 minuti circa attivabili in appositi registri del dispositivo. Con questa funzionalità è possibile garantire il funzionamento di luci ed apparati critici senza la presenza di comandi del dispositivo di controllo consentendo sempre un intervento manuale dell'attivazione del carico in uscita. Tale funzionalità è attivabile indipendentemente per ognuno dei 4 gruppi ingressi n ed uscita n senza compromettere le classiche funzionalità di lettura e scrittura del dispositivo di controllo.
Il dispositivo memorizza in memoria ogni stato di uscita bistabile, consentendo di mantenere l’attivazione dell’uscita anche in caso di interruzione e ripristino dell’alimentazione.
Ogni uscita ha un led di indicazione stato che indica se il relè è eccitato o a riposo.
Il dispositivo per la parte di ingressi digitali oltre alle funzionalità di lettura dello stato degli ingressi dietro richiesta del dispositivo di controllo dispone di una funzione ausiliaria denominata “Registri HL” che permette di registrare brevi variazioni dello stato degli ingressi anche se il dispositivo di controllo non interroga il dispositivo nel momento della variazione, tale funzione è molto utile nei sistemi di allarme o con durata temporale dei segnali bassi.
Gli ingressi possano inoltre essere usati per la funzionalità “timer input” tramite l'attivazione della funzione sul gruppo ingresso uscita in appositi registri del dispositivo.
Ogni ingresso ha un led di indicazione stato che indica se l’ingresso è in tensione o se non vi è tensione.
SPECIFICHE TECNICHE
Alimentazione da 12 a 20VDC
Assorbimento MAX 130mA
MB bus compatibile (fino a 32 dispositivi sullo stesso bus)
2 o 4 uscite relè contatti NA NC C fino a 230V 16A
Timer uscite indipendenti per attivazione opzionale monostabile da 0,5 a 128 secondi
Timer input per attivazione uscite con pulsante in ingresso e metodo timer 1 – 254 secondi o bistabile
4 ingressi a foto accoppiatore con isolamento galvanico fino a 5000V
Funzione “Registri HL” per memorizzare variazione stato ingressi senza interrogazione dispositivo di controllo
Valore Registri HL memorizzati anche a seguito di interruzione alimentazione
Led attivazione ingressi
Led stato attività dispositivo
Ingressi interrogabili dal dispositivo di controllo
Protezione contro inversione polarità ingressi
Indirizzamento dispositivo modificabile
Terminazione linea inclusa
Led attivazione relè
Led stato attività dispositivo
Memorizzazione stato uscite per ripristino dopo blackout
Temperatura operativa da 0°C a +70°C
Supporto barra DIN opzionale a richiesta
Dimensione 88x72x23, peso 150g
You might also like